+39 031 412.98.26

RIMOZIONE AMIANTO FRIABILE

Cosa facciamo

RIMOZIONE E BONIFICA
AMIANTO FRIABILE

L’amianto friabile per definizione è un formato molto pericoloso dell’amianto in quanto le fibre che lo compongono si presentano libere o debolmente legate. Ne consegue che l’amianto in matrice friabile risulta facilmente riducibile in polvere: è sufficiente, difatti, la semplice pressione manuale. In tal modo risulta maggiormente inalabile e dunque molto dannoso per la salute dell’uomo.

Come noto, le polveri di amianto sono cancerogene e molto pericolose per l’apparato respiratorio umano. Ad oggi ci si trova a dover far i conti con l’eredità lasciataci da un uso passato smodato e massiccio dell’amianto in molti ambiti e settori: dal campo edile a quello tessile fino ad arrivare ai cicli dell’industria. Il suo utilizzo è stato favorito dal basso costo e dalle caratteristiche possedute; l’amianto, infatti, è un materiale indistruttibile, flessibile, filabile, resistente al fuoco, al calore, agli acidi e alla trazione ed è dotato di proprietà fonoassorbenti e termo-isolanti.
amianto_FRIABILE

Perche' scegliere noi

DOVE SI TROVA L'AMIANTO FRIABILE

1

all' interno di tessuti

2

nei rivestimenti delle tubazioni

3

nei rivestimenti di tubazioni e cavi elettrici

4

nelle guarnizioni per forni e caldaie

5

nella carta utilzzata come barriera antifiamma

Ma dove si trova, oltre a quanto citato, l’amianto friabile e compatto? Bisogna considerare, infatti, che l’amianto sia in matrice friabile che in matrice compatta si può trovare anche:

• all’interno di tessuti di tute antincendio, in coperte spegni fiamma, sipari da teatro, tende per il contenimento del calore dei forni a tunnel;
• corde, nastri e guaine utilizzate come rivestimento di tubazioni calde e cavi elettrici. Elementi, questi, che arrivano ad esser costituiti anche al 100% da amianto;
• carta e cartoni utilizzati come barriere antifiamma e guarnizioni per forni o caldaie; • filtri costruiti con carta di amianto utilizzati nell’industria chimica ed alimentare.